CIRCUITO EUROPEO UNDER 17 DI SCIABOLA – BORRELLI E STANGONI SI FERMANO AD UN PASSO DAL PODIO

  1. Home
  2. Top News
  3. CIRCUITO EUROPEO UNDER 17 DI SCIABOLA – BORRELLI E STANGONI SI FERMANO AD UN PASSO DAL PODIO

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

CIRCUITO EUROPEO UNDER 17 DI SCIABOLA – BORRELLI E STANGONI SI FERMANO AD UN PASSO DAL PODIO

BUCAREST – La prova di sciabola femminile individuale del Circuito Europeo Under 17 di Bucarest ha visto due atlete italiane fermarsi ai piedi del podio. Settima posizione per Elisabetta Borrelli del Club Scherma Roma e ottava piazza per Benedetta Stangoni dell’Accademia d’Armi Musumeci Greco.

 

Settima classificata Elisabetta Borrelli. La romana, 28esima dopo la fase a gironi, è entrata ha iniziato la fase eliminatoria dal tabellone dei 128. Nel primo match ha sconfitto per 15-8 la spagnola Jimeno Mora con il punteggio di 15-8. Nel secondo incontro, valido per il tabellone dei 64 ha avuto la meglio della francese Giraud per 15-8. Nel turno dei 32 Elisabetta ha vinto all’ultima stoccata contro la statunitense Liu con il punteggio di 15-14. Nei 16 vittoria per la Borrelli nel derby contro Morena Manzo per 15-11 prima della sconfitta nei quarti di finale per 15-7 contro l’ungherese Konya.

 

Posto nella top 8 anche per Benedetta Stangoni. La classe 2007 era 51esima dopo i gironi e nel turno dei 128 ha battuto per 15-14 la francese Cayre. Successo contro la bulgara 15-7 nel turno dei 64. La romana ha poi avuto la meglio di due statunitensi per entrare nelle migliori 8 della competizione. Nel tabellone dei 32 ha battuto la Kim con il punteggio di 15-10 mentre negli ottavi di finale ha avuto la meglio della Ghayalod per 15-5. Nei quarti di finale ancora un’atleta a stelle e strisce che ha battuto Benedetta con il punteggio di 15-7. Tre le azzurre che si sono classificate tra le migliori 16 del torneo romeno: 9^ Gaia Karola Carafa, 12^ Flavia Astolfi e 16^ Morena Manzo.

 

Così le altre italiane: 28^ Sara Arena, 31^ Giulia Grimaldi, 63^ Francesca Romana Lentini, 76^ Vittoria Balsano, 79^ Francesca D’Orazi, 84^ Francesca Tomaselli, 95^ Maya Splendore, 102^ Claudia Bandini, 107^ Maria Fusco, 110^ Giada Galetti, 116^ Ilaria Calviati, 132^ Giada Likaj, 133^ Martina Di Mauro, 161^ Camilla Rizzello.

 

Nel pomeriggio si è svolta anche la prova a squadre di sciabola maschile. Stop nei quarti di finale per la squadra Italia 1 (Francesco Pagano, Massimo Sibillo, Leonardo Reale, Giuseppe Perna). La loro corsa si è fermata contro la squadra della Francia che ha vinto con il punteggio di 45-33. Stop nel tabellone dei 16 per le altre tre formazioni: Italia 2 (Daniele Stirpe, Antonio Aruta, Samuel Marcelli, Riccardo Maestri), Italia 3 (Andrea Tribuno, Nicola Raggi, Pablo Giovannetti, Davide Vivaldi), Italia 4 (Filippo Picchi, Manuel Dentato, Matteo Ottaviani, Valerio Reale). Stop nel tabellone dei 32 per la formazione mista Italia-Chile (Tiziano Tomassetti, Andrea Roussier Fusco, Gaspar Latham). 

 

A Salonicco nella prova di spada maschile il migliore degli italiani è stato Giulio Pech che ha concluso al 12° posto ad un passo dalla top 8. Così gli altri: 65° Angelo Errichiello e 68°Manuel Heim. Il terzetto italiano si è poi classificato quarto nella prova a squadre.

CIRCIUITO EUROPEO UNDER 17 DI SCIABOLA FEMMINILE INDIVIDUALE – Bucarest, 29 gennaio 2023
Qui i risultati

Classifica (224): 1. Csenge Konya (Hun), 2. Amalia Covaliu (Rou), 3. Nadin Toth (Hun), 3. Sophia Chin, 5. Mariela Georgieva (Bul), 6. Zarifa Huseynova (Aze), 7. Elisabetta Borrelli (ITA), 8. Benedetta Stangoni (ITA).

Le altre italiane: 9. Gaia Karola Carafa, 12. Flavia Astolfi, 16. Morena Manzo, 28. Sara Arena, 31. Giulia Grimaldi, 63. Francesca Romana Lentini, 76. Vittoria Balsano, 79. Francesca D’Orazi, 84. Francesca Tomaselli, 95. Maya Splendore, 102. Claudia Bandini, 107. Maria Fusco, 110. Giada Galetti, 116. Ilaria Calviati, 132. Giada Likaj, 133. Martina Di Mauro, 161. Camilla Rizzello.

 

CIRCIUITO EUROPEO UNDER 17 DI SCIABOLA MASCHILE A SQUADRE – Bucarest, 29 gennaio 2023
Qui i risultati

 

Classifica (44): 1. Romania, 2. Francia, 3. Turchia.

Le squadre italiane: 5. Italia 1 (Francesco Pagano, Massimo Sibillo, Leonardo Reale, Giuseppe Perna), 11. Italia 3 (Andrea Tribuno, Nicola Raggi, Pablo Giovannetti, Davide Vivaldi), 12. Italia 2 (Daniele Stirpe, Antonio Aruta, Samuel Marcelli, Riccardo Maestri), 13. Italia 4 (Filippo Picchi, Manuel Dentato, Matteo Ottaviani, Valerio Reale), 32. Italia-Chile (Tiziano Tomassetti, Andrea Roussier Fusco, Gaspar Latham).

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI